Insalata di polpo e patate

 In Ricette

L’insalata di polpo e patate è un grande classico, amato da grandi e piccini. Può essere gustata tiepida oppure fredda, è ottima per un aperitivo, un buffet o come antipasto. L’insalata di polpo e patate è facile da realizzare e può essere preparata anche in anticipo. Scopriamo insieme come realizzarla!

Ingredienti per 4 persone
  • 1 kg Polpo
  • 4 Patate (medie)
  • q.b. Prezzemolo
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Sale e Pepe

Preparazione

Se il polpo non è ancora stato pulito, dovrete svuotare e sciacquare bene la sacca, eliminare gli occhi e il dente. Sciacquate bene il polpo sotto acqua corrente, prestando particolare attenzione ai tentacoli. Nel frattempo, portate ad ebollizione abbondante acqua. Quando raggiunge il bollore, immergetevi per 3 volte il polpo, tenendolo per la testa, in modo da far arricciare i tentacoli. Lasciate quindi cuocere il polpo per 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura, spegnete il fornello e lasciate intiepidire il polpo all’interno dell’acqua di cottura.

Svolgimento

Sbucciate le patate e tagliatele a cubbetti. In una pentola, portate ad ebollizione abbondante acqua, dove andrete a lessare le patate per 15-20 minuti. Prima di scolarle, verificate la cottura con una forchetta. Scolate e lasciarte intiepidire. Nel frattempo, con l’aiuto di una mezzaluna, tritate grossolanamente il prezzemolo. Tagliare quindi anche il polpo a piccoli cubetti.

Impiattamento

In una pirofila, amalgamate il polpo precedentemente tagliato, le patate lesse, incorporate il prezzemolo e condite con un filo d’olio extravergine d’oliva e sale e pepe.

Buon appetito!

Articoli correlati
Ultimi Articoli
Ittica Brianza

La passione diventa gusto

Azienda familiare che dal 1997 s’impegna ad essere un’eccellenza nel mercato ittico: pesce freschissimo, preparato e cucinato per voi.

Stai utilizzando un browser obsoleto.
Per visualizzare correttamente il sito Ittica Brianza ti preghiamo di utilizzare il nuovo browser Microsoft Edge oppure installa Google Chrome
come conservare il pesce frescocalamari fritti