Ittica Brianza

Cappesante gratinate<span class="text-orange"> al forno</span>

capppesante gratinate al forno

Quando arriva novembre, la natura cambia ritmo e anche il mare si fa più quieto. È il momento in cui le cappesante raggiungono il loro apice di bontà: dolci, carnose e profumate, sono uno dei frutti più eleganti del mare d’autunno.

Perfette per un antipasto raffinato o un secondo leggero, le cappesante si prestano a mille interpretazioni. Ma se c’è una ricetta che mette tutti d’accordo, è quella delle cappesante gratinate al forno – un piccolo capolavoro di semplicità, profumo e croccantezza.

Ingredienti per 4 persone
  • 8 cappesante fresche Ittica Brianza
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo, per chi ama i sapori più intensi)
  • Scorza grattugiata di limone
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe nero q.b.

Preparazione

Pulisci le cappesante. Sciacquale delicatamente sotto acqua fredda, separa la parte superiore della conchiglia e conserva solo quella inferiore, con la noce e il corallo ben intatti. In una ciotola mescola il pangrattato con prezzemolo tritato, aglio finissimo, scorza di limone, un pizzico di sale e pepe. Aggiungi un filo d’olio fino a ottenere un composto umido e profumato.

Svolgimento

Disponi le cappesante su una teglia, ognuna nella sua conchiglia, coprile con il composto di pangrattato e irrora con un filo d’olio. Cuoci in forno statico a 200°C per 8-10 minuti, finché la superficie diventa dorata e croccante.

 

Impiattamento

Servi subito. Le cappesante gratinate sono perfette calde, appena sfornate, accompagnate da un calice di vino bianco secco e da un contorno leggero di verdure di stagione.

Buon appetito!